Crediamo che la cura degli alberi passi anche dal rispetto del suolo che li sostiene.
Per questo, su richiesta, dopo l'intervento di potatura o abbattimento, utilizziamo la cippatura: il legno e i residui vegetali vengono sminuzzati per ottenere un materiale naturale e prezioso, che torna al terreno come nutrimento.
La cippatura consente di restituire al suolo parte dell’energia e delle sostanze organiche che le piante hanno accumulato nel tempo.
Distribuiamo il materiale direttamente sul terreno, dove agisce come fertilizzante naturale, migliorando la struttura e la vitalità del suolo.
Oltre alla funzione nutritiva, il cippato offre una pacciamatura ecologica:
mantiene l’umidità del terreno più a lungo
riduce la crescita delle infestanti
protegge le radici dagli sbalzi termici
favorisce la biodiversità e la vita microbica nel sottosuolo
In questo modo, ogni intervento diventa parte di un ciclo virtuoso in cui nulla va sprecato e ogni albero contribuisce al benessere dell’ambiente che lo circonda.