La potatura è un gesto di cura.
Non serve a «domare» un albero, ma ad accompagnarne la crescita nel rispetto della sua forma e della sua salute.
Interveniamo in quota con tecniche di tree climbing o piattaforme elevabili per operare sulla chioma dell’albero in sicurezza.
Questo approccio permette un lavoro preciso, attento e rispettoso, anche negli spazi più complessi o difficili da raggiungere.
Ogni potatura nasce da una valutazione attenta: l’età dell’albero, la specie, la posizione e lo stato di salute determinano il tipo di intervento più adatto.
Privilegiamo sempre potature conservative, mirate a favorire la stabilità, la sicurezza e la vitalità della pianta, limitando al minimo i tagli superflui.
Potature di rimonda per rimuovere rami secchi o danneggiati
Potature di contenimento o alleggerimento, per ridurre il peso o l’ingombro della chioma
Potature di formazione, nei giovani alberi, per impostare una crescita armoniosa e sicura
Potature di risanamento, in caso di danni da vento o malattie
Ogni intervento si conclude con la gestione sostenibile dei residui: il legno e i rami vengono cippati e riutilizzati come pacciamatura o fertilizzante naturale, restituendo al terreno ciò che proviene dall’albero stesso.